logo desktop
logo mobile
> HOME
:: ATTIVITÀ E SERVIZI
Realizzazione di siti internet
Sistemi di archiviazione e catalogazione
Contenuti video
Note sul percorso professionale
:: COSTRUIRE IL SITO
Procediamo con ordine
Le basi del sistema: il CMS e la modularità
Il catalogo dei moduli
Setup, configurazione e pubblicazione
Amministrare il sito
Le newsletter
:: LISTINO E NORME
Preventivo on-line
Listini e normative sui servizi
:: BLOG
Articoli, comunicati e notizie
Documenti diversi
Video
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy policy
Cookie Policy


  • HOME
  • ATTIVITÀ E SERVIZI
    • Realizzazione di siti internet
    • Sistemi di archiviazione e catalogazione
    • Contenuti video
    • Note sul percorso professionale
  • COSTRUIRE IL SITO
    • Procediamo con ordine
    • Le basi del sistema: il CMS e la modularità
    • Il catalogo dei moduli
    • Setup, configurazione e pubblicazione
    • Amministrare il sito
    • Le newsletter
  • LISTINO E NORME
    • Preventivo on-line
    • Listini e normative sui servizi
  • BLOG
    • Articoli, comunicati e notizie
    • Documenti diversi
    • Video
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
Procediamo con ordine
Come in tutte le attività, le idee chiare e un’efficiente organizzazione sono i principi basilari per ottenere buoni risultati. Anche la costruzione di un sito non può sottrarsi a questo postulato.

La comprensione dei principi che regolano uno specifico strumento che intendiamo utilizzare per svolgere una determinata attività  è di fondamentale importanza e consente di adoperarlo al meglio delle sue potenzialità, evitando, nel contempo, sorprese sgradite e inutili perdite di tempo.
Nel caso di un servizio dedicato alla realizzazione di un sito, vi sono degli spazi in cui lo stesso cliente (o titolare del sito) è chiamato ad un ruolo attivo, ed è quindi opportuno che egli sia adeguatamente informato sulle qualità e sulle risorse dello strumento utilizzato. Così, tanto più egli sarà consapevole delle caratteristiche del servizio, tanto maggiori saranno i risultati che potrà conseguire. Del resto è innegabile che si possono raggiungere dei buoni risultati attraverso uno strumento mediocre, utilizzato al meglio delle sue possibilità, piuttosto che attraverso uno strumento straordinario, impiegato in modo superficiale.
Pertanto, in questa sezione, sono esposte le informazioni sui principi e le generalità su cui si basa il sistema che viene utilizzato per realizzare i siti.

Semplicità sì, ma non semplificazione o semplicismo
Qui desidero ancora sottolineare che per la redazione e l’organizzazione dei contenuti informativi mi sono posto l’obiettivo della chiarezza, evitando le semplificazioni e, soprattutto, rinunciando al semplicismo. Ciò, inevitabilmente, porta ad allontanarsi dalla sintesi, ma evita di ricorrere all’azzardo della semplificazione che, spesso, induce ad una manipolazione forzata e ad un’alterazione del senso delle cose.
Dunque, a costo di risultare prolisso e noiosetto, ho voluto perseguire la chiarezza.  Spero di esservi riuscito e sono certo che, se avrete la pazienza di leggere con attenzione le pagine di questa sezione, potrete acquisire le informazioni utili  e necessarie per utilizzare al meglio gli strumenti che vi offro.

Questo è il sommario:

  • Le basi del sistema: il CMS e la modularità. Sono presentate informazioni sulla natura e la filosofia costruttiva del sistema utilizzato per la realizzazione e la gestione dei siti e sul processo che porta alla costruzione di un sito, attraverso la scelta degli elementi che lo costituiscono.
     
  • Catalogo dei moduli. Sono presentate specifiche informazioni sulle principali caratteristiche e funzionalità dei moduli standard contemplati dal format.
     
  • Setup, configurazione e pubblicazione. Sono presentate informazioni sul processo che conduce alla pubblicazione del sito attraverso le attività di configurazione e di personalizzazione. La pagina contempla anche un’utile lista di controllo che scandisce i passi di tali attività.
     
  • Amministrare il sito. Sono presentate informazioni che riguardano le modalità di aggiornamento del sito.
     
  • Le newsletter. Sono presentate informazioni sul modulo dedicato alla creazione e all’invio delle newsletter.

Una condizione importante
A conclusione di questa pagina informativa è necessario sottolineare che il sistema è stato realizzato e lungamente testato sui server concessi in hosting (affitto) dalla società Aruba S.p.A., uno dei principali Internet Service Provider italiani ed europei.
Pertanto, condizione indispensabile per l’erogazione dei servizi è la registrazione del nome a dominio presso la suddetta Aruba, con la relativa sottoscrizione di un idoneo servizio hosting.


► HOME
ATTIVITÀ E SERVIZI
► Realizzazione di siti internet
► Sistemi di archiviazione e catalogazione
► Contenuti video
► Note sul percorso professionale
COSTRUIRE IL SITO
► Procediamo con ordine
► Le basi del sistema: il CMS e la modularità
► Il catalogo dei moduli
► Setup, configurazione e pubblicazione
► Amministrare il sito
► Le newsletter
LISTINO E NORME
► Preventivo on-line
► Listini e normative sui servizi
BLOG
► Articoli, comunicati e notizie
► Documenti diversi
► Video
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy policy
► Cookie Policy

Web and Multimedia di Carlo Alberto Villa
via degli Eroi, 25 - 34072 GRADISCA D'ISONZO (GO)

info@webandmultimedia.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.