logo desktop
logo mobile
> HOME
:: ATTIVITÀ E SERVIZI
Realizzazione di siti internet
Sistemi di archiviazione e catalogazione
Contenuti video
Note sul percorso professionale
:: COSTRUIRE IL SITO
Procediamo con ordine
Le basi del sistema: il CMS e la modularità
Il catalogo dei moduli
Setup, configurazione e pubblicazione
Amministrare il sito
Le newsletter
:: LISTINO E NORME
Preventivo on-line
Listini e normative sui servizi
:: BLOG
Articoli, comunicati e notizie
Documenti diversi
Video
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy policy
Cookie Policy


  • HOME
  • ATTIVITÀ E SERVIZI
    • Realizzazione di siti internet
    • Sistemi di archiviazione e catalogazione
    • Contenuti video
    • Note sul percorso professionale
  • COSTRUIRE IL SITO
    • Procediamo con ordine
    • Le basi del sistema: il CMS e la modularità
    • Il catalogo dei moduli
    • Setup, configurazione e pubblicazione
    • Amministrare il sito
    • Le newsletter
  • LISTINO E NORME
    • Preventivo on-line
    • Listini e normative sui servizi
  • BLOG
    • Articoli, comunicati e notizie
    • Documenti diversi
    • Video
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
SELEZIONE CORRENTE: autore=Carlo Alberto Villa
risultati: 24
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli, comunicati e notizie:CATALEDIT, APPLICAZIONE PER LA CATALOGAZIONE DI PRODOTTI EDITORIALI

CATALEDIT, APPLICAZIONE PER LA CATALOGAZIONE DI PRODOTTI EDITORIALI

autore: Carlo Alberto Villa | tema: MODULI CMS
data di pubblicazione: 27-12-2020
indice stampa

Un sistema lineare, semplice e flessibile per la consultazione delle produzioni editoriali

CatalEdit – acronimo di Catalogazione Editoriale -  è un’applicazione dedicata alla catalogazione di produzioni editoriali.
Si consulta come un sito internet autonomo, oppure si può integrare in un sito realizzato con il format di Web & Multimedia.
E’ concepita, in particolare, per prodotti editoriali dedicati alla ricerca storico artistica ed agli aspetti culturali dei territori, ma il suo utilizzo può essere esteso a biblioteche scolastiche e a centri di studio, ricerca e divulgazione, che intendono condividere il loro patrimonio editoriale.

E’ utile per catalogare e archiviare prodotti editoriali di varia natura: Monografie, Riviste, Guide, Articoli, Locandine, Manifesti, Volantini, Calendari.

E’ costituita da un indice generale delle pubblicazioni raccolte, da un indice degli autori e da un compendio iconografico, in cui sono raccolte immagini (foto, illustrazioni, grafici, disegni, ecc.) tratte dalle stesse pubblicazioni che sono censite nell’indice generale.
La consultazione è lineare, semplice e  flessibile.

E’ lineare in quanto si fonda sugli elementi basilari della consultazione, come gli indici generali e quelli per autori.

E’ semplice perché presenta un livello di lettura essenziale, dedicato espressamente alla ricerca ed alla fruizione dei contenuti.

E’ flessibile perché l’utente non è costretto da percorsi di navigazione precostruiti, ma è libero di accedere ai contenuti attraverso strade di consultazione diverse, ed anche perché mette a disposizione diverse modalità di fruizione dei contenuti.

Linearità, semplicità di consultazione e flessibilità sono, dunque, i caratteri che sostanziano l’obiettivo principale di fornire uno strumento divulgativo e largamente accessibile.

Il sistema è inoltre dotato di funzioni che permettono di raccogliere e classificare prodotti editoriali multimediali, in particolare video e registrazioni audio (audio-libri, audio-articoli).

Sicuramente, meglio di mille parole e altrettante enunciazioni teoriche, per comprenderne funzionalità e caratteristiche di base, è utile guardare il video di presentazione che è stato realizzato attraverso un esempio concreto, navigando in un prototipo dell’applicazione, dedicato alla produzione editoriale del Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco, di Gorizia.
 
RISULTATI SELEZIONE
SELEZIONE CORRENTE:
AUTORE=Carlo Alberto Villa (risultati: 24)
  • CatalEdit, applicazione per la catalogazione di prodotti editoriali
  • Guida all’uso del modulo "Eventi"
  • Guida all’uso del modulo "Podcast"
  • Guida all’uso del modulo "Video YouTube"
  • Guida all’uso del modulo “Documenti”
  • Guida all’uso del modulo “Comunicati”
  • Guida alle caratteristiche comuni dei moduli sulla comunicazione
  • Come gestire i moduli sulla comunicazione
  • La comunicazione sul web per associazioni, comunità locali e piccole imprese
  • Come migliorare la chiarezza espositiva dei nostri contenuti
  • Calcola il grado di leggibilità dei tuoi testi con la formula Gulpease
  • Come scrivere titoli attrattivi e accattivanti per contenuti online
  • Video: orizzontali o verticali?
  • Consigli pratici per aumentare la leggibilità online
  • I 5 assiomi della comunicazione: un utile approfondimento
  • L'importanza di conoscere i principi della comunicazione
  • Com'è strutturato un articolo di giornale?
  • Cosa sono le 5W dello stile giornalistico?
  • Idee chiare, timone nelle nostre mani e occhio alla bussola
  • L'importanza della selezione del target: non si può piacere a tutti!
  • Alcuni segreti per definire un buon piano di comunicazione
  • Guida all’uso del modulo "Gallerie fotografiche"
  • Restiamo vivi e aggiornati
  • Perché fare un sito?
ARTICOLI IN EVIDENZA
MODULI CMS

CatalEdit, applicazione per la catalogazione di prodotti editoriali

MODULI CMS

Guida all’uso del modulo "Eventi"

MODULI CMS

Guida all’uso del modulo "Podcast"

MODULI CMS

Guida all’uso del modulo "Video YouTube"

MODULI CMS

Guida all’uso del modulo “Documenti”

MODULI CMS

Guida all’uso del modulo “Comunicati”

MODULI CMS

Guida alle caratteristiche comuni dei moduli sulla comunicazione

MODULI CMS

Come gestire i moduli sulla comunicazione

COMUNICAZIONE

La comunicazione sul web per associazioni, comunità locali e piccole imprese

MODULI CMS

Guida all’uso del modulo "Gallerie fotografiche"


► HOME
ATTIVITÀ E SERVIZI
► Realizzazione di siti internet
► Sistemi di archiviazione e catalogazione
► Contenuti video
► Note sul percorso professionale
COSTRUIRE IL SITO
► Procediamo con ordine
► Le basi del sistema: il CMS e la modularità
► Il catalogo dei moduli
► Setup, configurazione e pubblicazione
► Amministrare il sito
► Le newsletter
LISTINO E NORME
► Preventivo on-line
► Listini e normative sui servizi
BLOG
► Articoli, comunicati e notizie
► Documenti diversi
► Video
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy policy
► Cookie Policy

Web and Multimedia di Carlo Alberto Villa
via degli Eroi, 25 - 34072 GRADISCA D'ISONZO (GO)

info@webandmultimedia.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.